
U
SO
DEI
MATERIALI
DI
STAMPA
4.4
Informazioni sulla carta e i materiali
speciali
Quando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali
speciali, tenere presenti le seguenti indicazioni:
• Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata, o
consumata può provocare l’inceppamento della carta e una
stampa di bassa qualità.
• Utilizzare solo fogli singoli. Non è possibile utilizzare i moduli
continui.
• Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo carta
di alta qualità, per fotocopiatrici.
• Non utilizzare carta già stampata o che è stata già inserita in
una fotocopiatrice.
• Non utilizzare carta su cui sono presenti, ad esempio, linguette
o graffette.
• Non caricare i vassoi durante la stampa e non sovraccaricare
mai i vassoi. Potrebbero verificarsi degli inceppamenti.
• Evitare di utilizzare carta con lettere in rilievo, perforazioni o
trame che risulti troppo liscia o troppo ruvida.
• La carta colorata deve essere della stessa alta qualità della
carta bianca per fotocopie. I pigmenti devono sopportare la
temperatura di fusione della stampante (205° C) per
0,1 secondi senza deteriorarsi. Non utilizzare carta con una
patina colorata aggiunta dopo la sua produzione.
• I moduli prestampati devono essere stampati con inchiostro
non infiammabile e resistente al calore che non si sciolgono,
vaporizzano o rilasciano emissioni pericolose quando vengono
sottoposti alla temperatura di fusione della stampante di circa
205° C per 0,1 secondi.
• Conservare le risme di carta nell’apposito imballaggio, fino a
quando non giunge il momento di utilizzarle. Collocare le
scatole su supporti o scaffali, non sul pavimento.
• Non collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa
imballata o meno.
• Tenere al riparo da umidità, dalla luce diretta del sole o altre
condizioni che potrebbero farla spiegazzare o arricciare.
Comentários a estes Manuais