ixConsiderazioni ambientali e sulla sicurezzaDichiarazione di sicurezza del laserLa stampante è stata certificata negli USA come rispondente ai requis
ATTIVITÀ DI STAMPA4.254Opzioni avanzate (continua) Proprietà Descrizione4Opzioni True-TypeQuesta opzione fa in modo che il driver indichi alla stampan
ATTIVITÀ DI STAMPA4.26Uso delle opzioni di outputÈ possibile usare le opzioni per l’output del documento.Per ulteriori informazioni su come accedere a
ATTIVITÀ DI STAMPA4.274Uso del Monitor di statoSe si verifica un errore durante la stampa, appare la finestra Monitor di stato, che visualizza l'
ATTIVITÀ DI STAMPA4.284Al termine dell’installazione, fare clic su Fine. NOTA: Se si desidera rimuovere il Monitor di stato, vedere pagina 2.23.Apertu
ATTIVITÀ DI STAMPA4.294• Pianifica un controllo automatico dello stato automatico ogni: consente al computer di aggiornare regolarmente lo stato della
ATTIVITÀ DI STAMPA4.30Impostazione di una stampante condivisa a livello localeStampante condivisa localmenteÈ possibile collegare la stampante diretta
ATTIVITÀ DI STAMPA4.3143Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di condivisione e selezionare Cattura porta stampante.4Selezionare la port
ATTIVITÀ DI STAMPA4.32Impostazione del computer client1Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start di Windows e selezionare Esplora.
5In questo capitolo vengono forniti suggerimenti per una stampa economica e di alta qualità e informazioni sulla manutenzione della cartuccia del tone
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.2Manutenzione della cartuccia del tonerConservazione della cartuccia del tonerPer ottenere risultati ottimali dalla cart
xDichiarazione sull’ozonoDurante il normale funzionamento, la stampante produce ozono. L’ozono prodotto non costituisce un pericolo per l’operatore. S
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.35Ridistribuzione del tonerQuando il toner è insufficiente, nella pagina stampata potrebbero apparire aree sbiadite o ch
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.43Scuotere lateralmente la cartuccia per 5 o 6 volte, in modo da ridistribuire il toner.NOTA: se ci si sporca i vestiti
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.55Sostituzione della cartuccia del tonerSe la stampa resta chiara dopo aver ridistribuito il toner (vedere pagina 5.3),
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.6Pulizia della parte interna della stampante1Spegnere la stampante e scollegare il cavo; attendere quindi che la stampan
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.755Reinserire la cartuccia del toner e chiudere il coperchio. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso saldamente. Se non
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.83La stampante prende automaticamente un foglio dal vassoio e stampa un foglio di pulizia con polvere o residui di toner
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.95Parti di consumo e di ricambioDi tanto in tanto sarà necessario sostituire il rullo e l’unità fusore per mantenere ele
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE5.10PROMEMORIA
6In questo capitolo vengono fornite informazioni utili sulle procedure da seguire quando si rileva un errore durante l’uso della stampante. Questo cap
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.2Elenco per la risoluzione dei problemiSe la stampante non funziona correttamente, eseguire la serie di controlli sottoelencat
xiNorme canadesi sulle interferenze radiofonicheQuesto apparecchio digitale rispetta i limiti di Classe B, riguardanti le emissioni di disturbi radioe
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.36Risoluzione dei problemi generali di stampaPer i problemi di utilizzo della stampante, vedere la seguente tabella delle solu
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.4La stampante non stampa. (continua)Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto.Reinstallare il
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.56Metà della pagina rimane vuota.Il layout di pagina è troppo complesso.Semplificarlo ed eliminare tutta la grafica non indisp
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.6ATTENZIONE: per qualsiasi problema di stampa dopo che la stampante ha stampato circa 60.000 pagine, è necessario contattare l
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.76 Rimozione della carta inceppataOccasionalmente, la carta può incepparsi durante un lavoro di stampa. Alcune cause includono
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.82Rimuovere l’eventuale carta inceppata tirandola verso l’esterno afferrandola per il bordo visibile. Assicurarsi che tutti i
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.96Nel vassoio 2 opzionale1Estrarre il vassoio 2 opzionale dalla stampante.2Se si vede la carta inceppata, rimuovere la carta d
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.103Se non si riesce a trovare la carta inceppata nel vassoio 2, estrarre a metà il vassoio 1 e rimuovere la carta.4Reinserire
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.116Attorno alla cartuccia del toner1Aprire e chiudere il coperchio anteriore per far uscire automaticamente dalla stampante la
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.124Controllare che nella stampante non vi sia altra carta.5Reinstallare la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anterio
xiiDichiarazione di conformità (Paesi europei)Approvazioni e certificazioniIl marchio CE applicato a questo prodotto rappresenta la Dichiarazione di c
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.1363Allentare la carta, se è inceppata nei rulli di alimentazione. Tirare delicatamente la carta verso l’esterno.4Chiudere il
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.143Dall'opzione Orientamento della scheda Layout, impostare l'opzione Ruota di su 90º.4Fare clic su OK per iniziare
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.156Risoluzione dei problemi di qualità della stampaSe le parti interne della stampante sono sporche, oppure se la carta viene
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.16SpargimentiSe sulla pagina appaiono aree sbiadite, in genere rotondeggianti, in ordine casuale:• Un unico foglio di carta po
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.176Difetti verticali ripetutiSe sul lato stampato della pagina appaiono ripetutamente segni a intervalli regolari:• La cartucc
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.18Arricciature o onde• Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l’umidità possono fare arricciare l
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.196Spargimenti di toner• Pulire l’interno della stampante. • Controllare il tipo e la qualità della carta. Vedere “Specifiche
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.20Interpretazione dei messaggi di erroreQuando la stampante rileva un errore, il pannello di controllo indica un messaggio di
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.216Problemi comuni in WindowsNOTA: per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows, consultare la documentazione
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.22Problemi comuni in MacintoshProblemi in Scelta RisorseErrori di stampaProblema Causa possibile e soluzioneL’icona del driver
xiiiI dispositivi wireless eventualmente presenti nel sistema sono destinati al solo utilizzo nell'Unione Europea o nelle aree ad essa collegate
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.236Errori PSI problemi seguenti sono specifici del linguaggio PS e possono verificarsi quando si utilizzano diversi linguaggi
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.24Problemi comuni in LinuxProblema Causa possibile e soluzioneImpossibilità di modificare le impostazioni nello strumento di c
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.256L’impostazione N su 1 non funziona correttamente per alcuni documenti.La funzione N su 1 viene ottenuta mediante la post-el
SOLUZIONE DEI PROBLEMI6.26Come specificare l’indirizzo IP del server SMB?Può essere specificato nella finestra di dialogo “Aggiungi stampante” dello s
ALa stampante supporta i sistemi Macintosh con un’interfaccia USB incorporata o una scheda di interfaccia di rete 10/100 Base-TX. Se si stampa un file
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.2Installazione del software per MacintoshIl CD-ROM fornito con la stampante fornisce il file PPD per usare il dr
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.3A7Fare clic su Installa.8Al termine dell’installazione, fare clic su Esci.Impostazione della stampante La modal
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.4In Mac OS 10.1 ~ 10.31Seguire le istruzioni a pagina A.2 per installare il file PPD nel computer.2Aprire Centro
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.5A7Fare clic su ML-2250 e quindi su OK.8Fare clic su Auto Setup nella sezione PostScript Printer Description (PP
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.6Stampa di un documentoQuando si stampa con un Macintosh, è necessario controllare l’impostazione del software d
xivCome regola generale, una distanza di 20 cm tra il dispositivo wireless e il corpo umano, relativamente all'utilizzo di un dispositivo wireles
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.7AUso delle funzioni di stampa avanzate- Stampa di più pagine su un foglio- Stampa del documento con il formato
USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHA.8Stampa del documento con il formato carta selezionatoQuesta funzione consente di scalare il lavoro di stampa in
BPer utilizzare il driver PostScript fornito con il CD-ROM del sistema per stampare un documento, utilizzare le informazioni fornite in questa appendi
USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.2Installazione dei driver PSI file PPD, insieme al driver PostScript, hanno accesso alle funzioni della stampan
USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.3BNOTA: se l'apparecchio non è collegato al computer, appare la seguente finestra.• Dopo aver collegato l&
USO DEL DRIVER POSTSCRIPT PER WINDOWSB.4Uso delle funzioni del driver PS della stampanteAlcune funzioni della stampante non sono disponibili con il dr
CÈ possibile usare la stampante in ambiente Linux.Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Installazione del driver della stampante• Uso dello st
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.2Installazione del driver della stampanteRequisiti di sistemaSistema operativo supportato•Redhat 6.2/7.0/7.1 e superiore
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.3C3Inserire il CD-ROM del software della stampante. Il CD-ROM viene eseguito automaticamente.NOTA: se il CD-ROM non vien
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.46Inizia l’installazione del driver della stampante. Al termine dell’installazione, fare clic su Start.7Si apre la fines
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.5C9Fare clic sulla scheda Connection e assicurarsi che la porta della stampante sia impostata correttamente. Se non è co
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.6Modifica del metodo di collegamento della stampanteSe si modifica il metodo di collegamento della stampante da USB a pa
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.7CDisinstallazione del driver della stampante1Dall’icona Startup Menu nella parte inferiore del desktop, selezionare Oth
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.86Fare clic su OK per iniziare la disinstallazione. 7Al termine della disinstallazione, fare clic su Finished.Uso dello
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.9C3La scheda Info mostra le informazioni generali sulla stampante. Gli utenti Internet possono fare clic su Go to the We
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.10Modifica delle proprietà LLPRÈ possibile regolare le proprietà della stampante aprendo la finestra LLPR Properties.Per
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.11C3Si apre la finestra LLPR Properties. Nella parte superiore della finestra sono disponibili le sei seguenti schede:•
USO DELLA STAMPANTE IN LINUXC.12PROMEMORIA
DLa stampante è principalmente una stampante Windows, ma è anche possibile stampare da un programma software DOS utilizzando l’utilità Pannello di con
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.2Informazioni sul Pannello di controllo remotoGli utenti DOS hanno accesso a molte funzioni della stampante mediante sp
xviPROMEMORIA
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.3DNOTA: se l'apparecchio non è collegato al computer, appare la seguente finestra.• Dopo aver collegato l'app
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.4Selezione delle impostazioni di stampaÈ possibile utilizzare il Pannello di controllo remoto per selezionare le impost
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.5DUso delle schede del Pannello di controllo remotoIl Pannello di controllo remoto consente di selezionare le seguenti
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.6Scheda ConfigurazioneÈ possibile configurare le varie funzioni della stampante. • Emulazione seleziona l’emulazione pe
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.7DScheda LavoroÈ possibile impostare le opzioni per migliorare la qualità del lavoro di stampa.• Densità toner determin
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.8Scheda TestQuesta scheda consente di stampare una pagina residente per provare le prestazioni della stampante.• Autote
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.9DScheda PCLIn questa scheda è possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione PCL.• Stile consente di sel
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.10Scheda Font flash e macroQuesta scheda consente di aggiungere font e macro alla memoria Flash della stampante.• Font
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.11DScheda PS 3È possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione PostScript 3.• Informazioni sull’errore di
STAMPA DALLE APPLICAZIONI DOSD.12Scheda EPSON/IBMÈ possibile configurare le varie impostazioni per l’emulazione EPSON/IBM.• Font consente di seleziona
1INTRODUZIONECongratulazioni per l’acquisto della stampante! Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Funzioni speciali• Componenti della stampan
EQuesta stampante laser è stata ottimizzata per soddisfare la maggior parte delle necessità di stampa. Per migliorare ulteriormente le capacità della
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.2Precauzioni durante l’installazione degli accessori opzionali della stampanteSCOLLEGARE IL CA
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.3EInstallazione della DIMM di memoriaLa memoria aggiuntiva per la stampante viene fornita medi
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.44Individuare l'alloggiamento del modulo di memoria DIMM (l'alloggiamento superiore)
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.5E6Chiudere il coperchio della scheda di controllo.7Serrare le due viti.8Ricollegare il cavo d
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.62Spingere le clip alle estremità dello slot del connettore allontanandole dal modulo DIMM.3Co
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.7EControllare se nel pacchetto della scheda di interfaccia opzionale ci sono parti mancanti.1S
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.84Rimuovere le due viti e la scheda di rete cablata.5Svitare l'antenna collegata alla sch
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.9E7Serrare le due viti in dotazione. 8Chiudere il coperchio della scheda di controllo.9Serrare
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.1010Inserire l'antenna in senso antiorario, come mostrato nella figura.NOTA: per informaz
INTRODUZIONE1.2Funzioni specialiLa stampante dispone di funzioni speciali per migliorare la qualità di stampa e fornire all’utente un vantaggio compet
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.11EInstallazione di un vassoio della carta opzionaleÈ possibile aumentare la capacità di gesti
INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEE.124Allineare la stampante all’unità di supporto e abbassarla posizionandola sulle linguette.5I
FQuesto capitolo tratta i seguenti argomenti:• Specifiche della stampante• Specifiche della cartaSPECIFICHE
SPECIFICHEF.2Specifiche della stampanteElemento Specifiche e descrizioneVelocità di stampa *Fino a 20 ppm in formato A4 (22 ppm in formato lettera)Ris
SPECIFICHEF.3F* La velocità di stampa sarà interessata dal sistema operativo utilizzato, dalle prestazioni d'elaborazione, dal software applicati
SPECIFICHEF.4Formati della carta supportatiNOTA: se si utilizzano materiali di stampa di lunghezza inferiore a 127 mm si possono verificare degli ince
SPECIFICHEF.5FIndicazioni per l’uso della cartaPer ottenere risultati ottimali, utilizzare carta normale da 75 g/m2. Assicurarsi che la carta sia di b
SPECIFICHEF.6Specifiche della cartaCapacità di uscita cartaCategoria SpecificheContenuto di acido 5,5 ~ 8 pHSpessore 0,094 ~ 0,18 mm (3 ~ 7 mils)Piega
SPECIFICHEF.7FAmbiente di immagazzinamento della carta e della stampanteLe condizioni ambientali di immagazzinamento della carta influiscono direttame
SPECIFICHEF.8BusteL'aspetto delle buste è fondamentale. I lembi delle buste variano in maniera considerevole non solo da un produttore all’altro,
iQuesta Guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte le informazioni in essa contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Samsung Elect
INTRODUZIONE1.31Risparmiare tempo e denaro • Questa stampante consente di utilizzare la modalità Risparmio toner per consumare meno toner. Vedere pagi
SPECIFICHEF.9FBuste con giunture su entrambi i latiQuesto tipo di busta presenta giunture verticali su entrambe le estremità, anziché giunture diagona
SPECIFICHEF.10EtichetteATTENZIONE: •Per evitare danni alla stampante, utilizzare solo etichette consigliate per le stampanti laser.•Per evitare danni
Aaccensione, stampante 2.15alimentazione della carta, impostazione 4.8annullamento, lavoro di stampa 4.5Bbarra del livello della carta 3.7buste, stamp
MMacintoshdocumento, stampa A.6driver, installazione A.2Impostazione della stampante A.3problemi comuni 6.22requisiti di sistema A.2materiali di forma
Ttipo di carta, impostazione 4.9tonerdurata 5.2installazione 2.4ridistribuzione 5.3sostituzione 5.5Vvassoio 1, uso 2.7vassoio di uscita a facciata ver
HomeVisitate il nostro sito all'indirizzo: www.samsungprinter.comRev.2.00
INTRODUZIONE1.4Componenti della stampanteVista anterioreVassoio di uscita superiore (Facciata verso il basso)Pannello di controlloInterruttore di alim
INTRODUZIONE1.51Vista posteriorePorta USBPorta parallelaPresa per ilcavo elettricoCoperchio schedadi controllo(Aprire per installare gliaccessori opzi
INTRODUZIONE1.6Descrizione del pannello di controlloLED On Line/Error e Risparmio tonerLED DescrizioneSe la spia diventa On Line/Error verde, la stamp
INTRODUZIONE1.71Pulsante AnnullaSe i LED On Line/Error e Toner Save lampeggiano, il sistema ha qualche problema. Per risolvere il problema, vedere “In
INTRODUZIONE1.8PROMEMORIA
2Questo capitolo fornisce informazioni dettagliate sull’impostazione della stampante. Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:• Rimozione dell’imb
2.2IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTERimozione dell’imballaggio1Rimuovere la stampante e tutti gli accessori dalla scatola di imballaggio. Assicurarsi che l
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.32Selezione di un’ubicazioneScegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per la circolazione dell’a
2.4IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEInstallazione della cartuccia del toner1Afferrare il coperchio anteriore e tirarlo verso di sé per aprirlo.NOTA: poiché
iiSOMMARIOCapitolo 1: INTRODUZIONEFunzioni speciali ... 1.2Componenti della stampante ...
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.523Scuotere con delicatezza la cartuccia per distribuire uniformemente il toner al suo interno.ATTENZIONE:•Per evitare d
2.6IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE5Afferrare la maniglia e inserire completamente la cartuccia nella stampante fino a farla scattare in posizione.6Chiude
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.72Caricamento della cartaÈ possibile caricare circa 250 fogli di carta nel vassoio.1Estrarre il vassoio dalla stampante.
2.8IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEÈ possibile caricare fogli di carta già stampati. La facciata stampata deve essere rivolta verso l’alto, con un bordo n
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.92Cambiamento del formato della carta nel vassoioPer caricare carta di formato più lungo è necessario regolare le guide
2.10IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEPer la carta di formato più piccolo di Lettera, regolare la guida della lunghezza della carta anteriore.3Stringendo la
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.112Collegamento di un cavo della stampantePer la stampa localePer stampare dal computer in un ambiente locale è necessar
2.12IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEUso di un cavo USBNOTA: per il collegamento della stampante alla porta USB del computer è necessario un cavo USB omolo
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.132Per la stampa in reteÈ possibile collegare la stampante a una rete mediante un cavo Ethernet (cavo UTP con connettore
2.14IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTESistemi operativi supportati• IPX/SPX: Internet Packet eXchange/Sequenced Packet eXchange (scambio pacchetti Internet/
iiiCapitolo 3: USO DEI MATERIALI DI STAMPAScelta della carta e di altri materiali ... 3.2Formati e capacità ...
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.152Accensione della stampante1Collegare il cavo di alimentazione alla presa sul retro della stampante. 2Collegare l’altr
2.16IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEStampa di una pagina di provaStampare una pagina di configurazione per accertarsi che la stampante stia funzionando co
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.172Installazione del software della stampanteIl CD-ROM in dotazione contiene il software di stampa per Windows, Macintos
2.18IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEFunzioni del driver della stampanteI driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:• Selezione dell’
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.192Installazione del software della stampante in WindowsRequisiti di sistemaVerificare quanto segue:• Nel PC devono esse
2.20IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2Scegliere il tipo di installazione. •Tipica: installa il software comune per la stampante, come il driver della stamp
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.2125Per registrarsi come utente di stampanti Samsung, selezionare la casella di controllo e fare clic su Fine. Adesso si
2.22IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEReistallazione del software della stampanteIn caso di errore durante l'installazione è possibile reinstallare il
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.232Se si sceglie Stampante oppure Stampante (PostScript), appare una finestra in cui si chiede di stampare una pagina di
2.24IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEVisualizzazione della guida dell’utenteIn WindowsDopo aver installato il software della stampante, è possibile visuali
ivImpostazione delle proprietà grafiche ... 4.23Uso delle opzioni di output ... 4.26Uso del Monitor
IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTE2.252In Linux1Quando viene visualizzata la finestra di dialogo di login dell’amministratore, digitare “root” nel campo di
2.26IMPOSTAZIONE DELLA STAMPANTEPROMEMORIA
3In questo capitolo vengono descritti i tipi di carta utilizzabili con la stampante e come caricare correttamente la carta nei vari vassoi per ottener
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.2Scelta della carta e di altri materiali È possibile stampare su molti materiali diversi, quali carta normale, buste, eti
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.33Formati e capacitàFormatoAlimentazione/Capacità input*a*a In base allo spessore della carta, la capacità massima potreb
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.4Informazioni sulla carta e i materiali specialiQuando si selezionano o caricano carta, buste o altri materiali speciali,
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.53Selezione della posizione di uscitaLa stampante dispone di due posizioni di uscita: il vassoio di uscita posteriore e i
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.6Stampa sul vassoio di uscita posteriore (facciata verso l’alto)Se aperto, la stampante stampa sempre sul vassoio di usci
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.732Se non si desidera usare il vassoio di uscita posteriore, chiudere il vassoio. Le pagine vengono impilate nel vassoio
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.8Uso del vassoio 1 o del vassoio 2 opzionaleIl vassoio 1 e il vassoio 2 opzionale possono contenere fino a 250 fogli di c
vAppendice A: USO DELLA STAMPANTE CON UN MACINTOSHInstallazione del software per Macintosh ... A.2Impostazione della stampante ...
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.93• Caricare nel vassoio multifunzione solo un formato di supporti di stampa alla volta.•Per evitare inceppamenti, non ag
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.103Preparare una risma di carta da caricare piegandola o spiegandola a ventaglio avanti e indietro. Allineare i bordi su
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.1135Inserire la guida larghezza della carta e regolarla contro la pila di materiale di stampa senza piegarla.NOTA: la sta
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.12Uso della modalità di alimentazione manualeSe si seleziona Alimentazione manuale nell’opzione Alimentazione al momento
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.1333Aprire il vassoio di uscita posteriore.4Quando si stampa un documento, è necessario selezionare Alimentazione manuale
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.14Stampa su buste1Aprire il vassoio multifunzione ed estrarre la prolunga fino alla posizione di lunghezza massima.2Aprir
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.1533Piegare o spiegare a ventaglio il bordo della risma di buste per separarle prima di caricarle.4Caricare le buste nel
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.166Quando si stampa su buste, selezionare l'alimentazione appropriata, il tipo e il formato nell’applicazione in uso
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.173Stampa su etichette1Aprire il vassoio multifunzione e il vassoio di uscita posteriore.2Caricare le etichette con il la
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.183Regolare la guida in base alla larghezza del foglio di etichette. 4Quando si stampa su etichette, selezionare l'a
viAppendice E: INSTALLAZIONE DEI COMPONENTI OPZIONALI DELLA STAMPANTEPrecauzioni durante l’installazione degli accessori opzionali della stampante ..
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.193Stampa su lucidi1Aprire il vassoio multifunzione e il vassoio di uscita posteriore.2Caricare i lucidi con il lato di s
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.203Regolare la guida in base alla larghezza dei lucidi. 4Quando si stampa su lucidi, selezionare l'alimentazione app
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.213Stampa su cartoncini o materiali con formato personalizzatoCon la stampante è possibile stampare schede (personalizzat
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.223Regolare la guida in base alla larghezza della risma di materiale.4Quando si stampa, selezionare l'alimentazione
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.233Stampa su carta prestampataLa carta prestampata è un foglio con una parte stampata su di esso prima che venga inviato
USO DEI MATERIALI DI STAMPA3.242Quando si stampa, selezionare l'alimentazione appropriata, il tipo e il formato nell’applicazione in uso. Per ult
4In questo capitolo vengono spiegate le opzioni di stampa e vengono illustrate le più comuni attività di stampa. Questo capitolo tratta i seguenti arg
ATTIVITÀ DI STAMPA4.2Stampa di un documentoQuesta sezione descrive le procedure generali necessarie per stampare dalle varie applicazioni Windows. Le
ATTIVITÀ DI STAMPA4.343Per sfruttare le funzioni della stampante, fare clic su Proprietà nella finestra di stampa dell’applicazione e andare al punto
ATTIVITÀ DI STAMPA4.45Dalla scheda Carta, selezionare l’alimentazione della carta, le dimensioni e il tipo. Per ulteriori informazioni, vedere pagina
viiPrecauzioni importanti e norme di sicurezzaQuando si utilizza questo apparecchio, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e danni fisici a
ATTIVITÀ DI STAMPA4.54Annullamento di un lavoro di stampaVi sono due metodi per annullare un lavoro di stampa.Per interrompere un lavoro di stampa dal
ATTIVITÀ DI STAMPA4.6Uso di un’impostazione preferitaL’opzione Preferiti, che è visibile in ogni scheda delle proprietà, consente di salvare le impost
ATTIVITÀ DI STAMPA4.74Impostazione delle proprietà della cartaUtilizzare le seguenti opzioni per definire le impostazioni di base relative alla gestio
ATTIVITÀ DI STAMPA4.8DimensioniL’opzione Dimensioni consente di scegliere il formato della carta caricata nel vassoio. Se il formato desiderato non fi
ATTIVITÀ DI STAMPA4.94TipoAssicurarsi che Tipo sia impostato su Predefinito stampante. Se si carica un tipo diverso di materiale di stampa, selezionar
ATTIVITÀ DI STAMPA4.10Uso della modalità Risparmio tonerLa modalità Risparmio toner consente alla stampante di utilizzare meno toner nelle pagine. Sel
ATTIVITÀ DI STAMPA4.114Dall’applicazione software1Per modificare questa impostazione di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà del
ATTIVITÀ DI STAMPA4.12Stampa di più pagine su un foglio (stampa N su 1)È possibile selezionare il numero delle pagine da stampare su un singolo foglio
ATTIVITÀ DI STAMPA4.1345Fare clic sulla scheda Carta e selezionare l’alimentazione, il formato e il tipo di carta.6Fare clic su OK e stampare il docum
ATTIVITÀ DI STAMPA4.14Adattamento del documento al formato carta selezionatoQuesta funzione della stampante consente di scalare il lavoro di stampa in
viii13Scollegare la macchina dal PC e dalla presa di corrente a muro rimettendo le operazioni di manutenzione a personale d'assistenza qualificat
ATTIVITÀ DI STAMPA4.154Stampa di posterQuesta funzione consente di stampare un documento a pagina singola su 4, 9 o 16 fogli di carta, al fine di inco
ATTIVITÀ DI STAMPA4.16Specificare una sovrapposizione in millimetri o pollici per semplificare la ricostruzione del poster ottenuto. 4Fare clic sulla
ATTIVITÀ DI STAMPA4.174Creazione di una filigrana1Per modificare le impostazioni di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà della s
ATTIVITÀ DI STAMPA4.18Modifica di una filigrana1Per modificare le impostazioni di stampa dall’applicazione software, accedere alle proprietà della sta
ATTIVITÀ DI STAMPA4.194Uso di overlayDefinizione di overlayUn overlay è un’immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come un fil
ATTIVITÀ DI STAMPA4.204Nella finestra Modifica overlay, fare clic su Crea overlay. 5Nella finestra Crea overlay, immettere il nome con un massimo di o
ATTIVITÀ DI STAMPA4.214Uso degli overlay di paginaDopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un
ATTIVITÀ DI STAMPA4.226Se necessario, fare clic su Conferma overlay durante la stampa. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si invia un doc
ATTIVITÀ DI STAMPA4.234Impostazione delle proprietà graficheUtilizzare le seguenti opzioni grafiche per regolare la qualità di stampa per le proprie e
ATTIVITÀ DI STAMPA4.24Modalità immagineAlcuni caratteri o immagini stampate potrebbero avere bordi frastagliati o non omogenei. Impostare l’opzione Mo
Comentários a estes Manuais